ATTIVA - LUN / VEN 14:00/17:00
volume MAZINGA NOSTALGIA Storia,...

volume MAZINGA NOSTALGIA Storia, valori e linguaggi della Goldrake-generation. Ediz. ampliataTunuè

30082
327,51 kr
344,75 kr -5%

NUOVO

Banner Bonus cultura
 
Che differenza c'è fra Capitan Harlock e il Corsaro Nero? Qual è lo scarto linguistico fra le avventure di Superman e quelle di Jeeg Robot d'Acciaio? Come inserire Candy Candy nella tradizione del romanzo d'appendice? Attraverso una minuziosa indagine incrociata che na fatto scuola fra gli studenti universitari, la stampa culturale e gli studiosi dei media, Marco Pellitteri s'interroga sui molteplici rapporti - e non di rado sulle tensioni – che intercorrono tra gli eroi dell'immaginario occidentale pre-televisivo e quelli delle generazioni cresciute con i personaggi televisivi e già pienamente multimediali provenienti dal Giappone dalla metà degli anni Settanta. "Mazinga nostalgia", edito per la prima volta nel 1999 e da allora opera cardine per gli studi sui linguaggi e l'impatto dell'immaginario cinetelevislvo giapponese, esamina gli eroi del pubblico giovanile in una fase cruciale della nostra storia, l'ultimo ventennio del Novecento, quando i cosiddetti anime – i disegni animati del Sol Levante - segnarono in maniera indelebile la nostra cultura evocarono uno scontro generazionale, portando il pubblico adulto a rifiutare in blocco la cosiddetta «invasione nipponica». il volume è qui presentato in una nuovissima edizione: ampiamente riveduta dall'autore, aggiornata ai più recenti sviluppi della popolarità dell'immaginario giapponese nel nostro paese e ricca di interventi di un folto gruppo di saggisti ospiti provenienti da diversi mondi professionali: l'università, il cinema, la pubblicità, il giornalismo, la letteratura, le comunità di appassionati e collezionisti. Con un taglio multidisciplinare che unisce sociologia dei processi culturali, studi sulla comunicazione, pedagogia dei media e analisi letteraria e cinematografica, il libro è unanimemente considerato la pietra miliare nella saggistica italiana per capire in modo approfondito e globale l'immaginario visuale e la varietà di contenuti dell'animazione giapponese, nonché per sfatare i luoghi comuni e i pregiudizi su di essa. L'opera passa in rassegna gli ambienti culturali, le estetiche, i generi, le tematiche e i personaggi che ancor oggi alimentano la mitologia televisiva della «Goldrake-generation», definizione coniata dall'autore già nella prima edizione dell'opera. A quasi vent'anni da allora e oggi con una fonazione più che triplicata rispetto alle versioni precedenti, dunque, "Mazinga nostalgia" è ancora e più che mai, insieme a "Il Drago e la Saetta" (Tunué 2008) dello stesso autore, il testo di riferimento con cui confrontarsi per comprendere il fenomeno dell'impatto culturale dell'animazione giapponese in Italia in tutta la sua complessità linguistica e sociale.
Lingua
italiano
Caratteristiche
Albo speciale

15 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
cookiesplus https://pagemasterstore.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://pagemasterstore.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 480 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
fr Facebook Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. 3 mesi
tr Facebook Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. Sessione
_fbp Facebook Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. 3 mesi